Attività di pubblico spettacolo: i 5 problemi più comuni

Ecco le soluzioni alle problematiche più frequenti nella progettazione antincendio di locali di pubblico spettacolo (cinema, teatri, auditorium, ecc.).
Nuova RTV Autorimesse: come cambia il controllo di fumo e calore

La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale ha reso l’Allegato del DM 15/05/2020 Regola Tecnica Verticale per il Codice di Prevenzione Incendi.
Smoke Management Autorimessa: le soluzioni a 5 problemi comuni

Le risposte ai problemi più comuni nel progettare e dimensionare sistemi di controllo del fumo per autorimesse.
Archivi e Smoke management: le soluzioni ai 5 problemi più comuni

Parliamo di archivi e magazzini aventi piccole superfici in pianta, certamente minori dei 600 m2 e che hanno un’altezza di almeno 3 metri.
Inizia “ONE A WEEK” la rubrica sullo Smoke Management

Ogni settimana (il mercoledì) Alessandro Temperini risponde con un articolo di blog, alle 5 domande più frequenti che i professionisti rivolgono al nostro ufficio tecnico.
COVID-19: Norme e direttive del C.N.VV.F

Pagina di riepilogo con le principali disposizioni emanate dal CNVVF a seguito dell’emergenza COVID-19 e del relativo susseguirsi di norme, note e direttive
DM 6 aprile 2020: RTV per Asili nido

Il DM 6 aprile 2020 aggiunge un nuovo tassello alle regole tecniche verticali e apporta modifiche alla sezione V del Codice di prevenzione Incendi
COVID-19: Tutte le proroghe ed i rinvii per la Prevenzione Incendi

Vediamo quali procedimenti, atti e autorizzazioni di prevenzione incendi sono coinvolte dal Decreto Legge n.18 “Cura Italia” del 17 marzo 2020.
Documentazione aperture di smaltimento fumo: il CNVVF risponde

La risposta ufficiale del Corpo Nazionale Vigili del Fuoco sul quesito in merito alla documentazione da presentare per le aperture di smaltimento.
DM 14/02/2020: aggiornate le RTV all’Allegato 1 del Codice

Il decreto, e nello specifico il suo Allegato A, va a sostituire le seguenti RTV all’allegato 1 del Codice di prevenzione incendi DM 3 agosto 2015.