logologo
  • Home
  • Profilo
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • E-Book
  • Contatti
logologo
  • Home
  • Profilo
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • E-Book
  • Contatti
  • Home
  • Profilo
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • E-Book
  • Contatti

Ing. Alessandro Temperini

"Simple is better"

Specialista in gestione del fumo e del calore per professionisti antincendio.

Benvenuto nel mio sito, sono Alessandro Temperini e da oltre 15 anni mi occupo di sistemi di controllo del fumo e del calore.

 

Grazie all’esperienza maturata sul campo ed al continuo lavoro di ricerca e sviluppo ho potuto perfezionare le mie conoscenze relative all’affascinante mondo dello smoke management.

Il mio scopo è quello di condividere, in modo semplice ed efficace, il mio know how attraverso incontri dedicati e materiale che ti guidi nella progettazione etica e professionale di sistemi per il controllo del fumo e del calore.

15

Libri ed E-BOOK realizzati

+400

Seminari e convegni

+20

Componenti testati e sviluppati in laboratori europei

300

Collaborazioni annue

ULTIMI ARTICOLI DAL BLOG ANTINCENDIO

La manutenzione dei sistemi di controllo del fumo e del calore alla luce del DM 15 settembre 2022

Il Ministero dell’Interno è corso ai ripari per far fronte alle criticità da più parti segnalate in merito al decreto che avrebbe dovuto introdurre la nuova...

Read More

La manutenzione dei sistemi di controllo del fumo e del calore alla luce del DM 15 settembre 2022

Controllo fumo e calore, Norme e Decreti15 Novembre 2022
Share

Approccio ingegneristico secondo il metodo scientifico

Come già introdotto nell’articolo di blog precedente, l’ingegneria della sicurezza antincendio è una disciplina che utilizza il metodo scientifico per...

Read More

Approccio ingegneristico secondo il metodo scientifico

Controllo fumo e calore, Norme e Decreti27 Ottobre 2022
Share

Il cambiamento più gravoso lo ha incassato il professionista antincendio – parte 02

La “rivoluzione Copernicana” è la descrizione che sintetizza la prima parte di quest'articolo in cui abbiamo provato a spiegare come tutto il panorama...

Read More

Il cambiamento più gravoso lo ha incassato il professionista antincendio – parte 02

Controllo fumo e calore, Norme e Decreti28 Settembre 2022
Share

Ingegneria della sicurezza antincendio, quando utilizzarla e come utilizzarla

L’introduzione del codice di prevenzione incendi DM 03/08/2015 ha finalmente premesso ai Professionisti antincendio di esprimere al massimo il loro...

Read More

Ingegneria della sicurezza antincendio, quando utilizzarla e come utilizzarla

Controllo fumo e calore, Norme e Decreti14 Settembre 2022
Share

Richiedi un appuntamento

CONTATTAMI

What People Say

Conosco Alessandro da diversi anni, la nostra collaborazione si è sempre basata sul confronto reciproco e sulla fiducia. Da Alessandro ho imparato come i valori personali possano tracciare una traiettoria professionale ed essere trasferiti ai collaboratori, nel rispetto delle proprie radici ma con una visione costantemente proiettata in avanti.
- di Massimo Pigliapoco,
- di Massimo Pigliapoco,
founder e direttore di Tonidigrigio
Ho appena visto i video tutorial che ha realizzato e li trovo molto interessanti.
 
Io mi occupo di didattica in una scuola tecnica, tra le varie attività,
e penso siano utili dei video semplici ma diretti al problema. Ne sto usando alcuni per dei corsi scolastici.
 
Le auguro buon lavoro.
- di Giovanni Bacciolini,
Electrical Designer
Thanks Alessandro for your clarity of exposition with respect to the current regulatory framework for smoke and heat evacuation systems.
- Davis Cuttle,
Technical Expert

E-BOOK ANTINCENDIO

E-Book

L’Importanza di realizzare un Sistema di Evacuazione Fumo e Calore

Guida introduttiva ai principi dell’incendio, della propagazione del fumo e dei...
E-Book

L’evoluzione normativa della prevenzione incendi

10 anni di normazione riassunti in pochi semplici passi. Un aiuto concreto per...
E-Book

Componenti di un Sistema SEFFC e loro Classificazione

Una sintesi semplice ed esaustiva dei componenti che formano un Sistema di...
E-Book

Controllo del fumo alla luce del DM 03 agosto 2015

Una guida su quanto viene richiesto dal Codice di Prevenzione Incendi in merito...

Logo UNIlogo CENLogo AicarrLogo ASAPIALogo AIISALogo NADCA

       

Termini e Condizioni | Privacy Policy | © Alessandro Temperini. Tutti i diritti riservati