In questo periodo di enormi cambiamenti di vita, di abitudini e di modi anche la legislazione non è stata da meno.
Non solo i decreti nazionali hanno avuto una celere e continua emanazione, ma anche la prevenzione incendi ha visto un veloce proliferare di decreti, circolari e disposizioni riguardanti sia le scadenze che altre disposizioni di carattere più generale.
Per poter contribuire alla chiarezza ed alla divulgazione delle informazioni segnalo che nel sito ufficiale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco è stata realizzata una utile pagina di riepilogo con le principali disposizioni emanate dal CNVVF a seguito dell’emergenza COVID-19 e del relativo susseguirsi di norme, note e direttive (link alla pagina).
Ne riportiamo qui una sintesi (aggiornata al 21/04/2020)
17 marzo 2020 – Disposizione n. 6088
Oggetto: Emergenza epidemiologica da COVID-19. Misure generali per garantire il servizio e minimizzare le occasioni di contagio.
20 marzo 2020 – Disposizione n. 6336
Oggetto: Gestione rischio operativo connesso all’emergenza COVID19 – Linee guida per il personale sanitario del C.N.VV.F.
14 aprile 2020 – Linee Guida Emergenza COVID-19
Oggetto: Gestione del rischio operativo connesso all’emergenza COVID-19
16 aprile 2020 – nota n. DCEMER 10018
La Direzione centrale per l’emergenza, con nota n. DCEMER 10018 del 16/04/2020, ha fornito indicazioni circa la possibilità di condividere con autorità locali o altri Enti i dati geolocalizzati raccolti e riportati su GeoportaleVVF, di cui alla nota n. DCEMER 7267, rappresentando che sono state predisposte apposite utenze di “visualizzazione esterna”.
16 aprile 2020 – nota n. DCPREV 5322
La Direzione centrale per la prevenzione e la sicurezza tecnica, con nota n. DCPREV 5322 del 16/04/2020, ha comunicato che anche per le lezioni dei corsi base di prevenzione incendi possa adottarsi la modalità della videoconferenza, consentendo ai discenti di partecipare dal proprio studio o abitazione.
16 aprile 2020 – nota n. DCPREV 5334
La Direzione centrale per la prevenzione e la sicurezza tecnica, con nota n. DCPREV 5334 del 16/04/2020, ha fornito indicazioni alle Direzioni regionali sul funzionamento delle riunioni dei Comitati tecnici regionali con modalità telematica.
17 aprile 2020 – Nota n. 7654
Il Capo del C.N.VV.F., con nota n. 7564, facendo seguito alla linea guida del 14 aprile u.s. sulla gestione del rischio operativo, ha fornito chiarimenti relativi alla bonifica dei filtri P3.
Qui invece l’elenco delle normative e delle conseguenti direttive del Corpo Nazionale (dal 26 gennaio al 16 aprile 2020)