Impianti di protezione attiva contro l’incendio: perché sono così snobbati in Italia?

Immaginate quanto stiamo per delineare come un incontro di box tra due grandissimi campioni, uno dotato di forza fisica e allungo, l’altro di agilità e velocità di esecuzione. Entrambi hanno le carte in regola per conquistare la cintura di campione, ma chi avrà il braccio alzato dopo l’ultimo round?
Inizia “ONE A WEEK” la rubrica sullo Smoke Management

Ogni settimana (il mercoledì) Alessandro Temperini risponde con un articolo di blog, alle 5 domande più frequenti che i professionisti rivolgono al nostro ufficio tecnico.
UNI 11224 – Controllo e manutenzione dei sistemi di rivelazione incendi

La norma introduce molte novità e tiene conto dei cambiamenti del quadro normativo sviluppato negli ultimi anni.
Canale ANACE su Youtube

Le presentazioni ANACE sui sistemi per estrazione fumi in formato video su you tube da vedere ed ascoltare quando vuoi.
Perchè realizzare impianti di evacuazione fumo e calore?

Caratteristiche di propagazione d’incendio e sistemi di evacuazione del fumo e del calore.
La nostra condotta SEDuct® è un marchio registrato

E’ stato depositata ed approvata la registrazione CE del marchio SEDuct per le condotte certificate costruite e commercializzate per impianti SEFFC.
Rinnovo marchio CE per le nostre condotte certificate

E’ stato depositata ed approvata la registrazione CE del marchio SEDuct per le condotte certificate costruite e commercializzate per impianti SEFFC.
AerNova entra a far parte della grande famiglia UNI

AerNova socio UNI nei gruppi lavoro sui Sistemi di controllo fumo e calore. I suoi tecnici partecipano alla stesura delle normative europee.