
Piccole autorimesse e Norme Verticali di prevenzione incendi
Con piacere segnaliamo l’articolo di Dario Zanut in merito alle norme verticali di prevenzione incendi per le piccole autorimesse condominiali.
L’allegato I del DPR n.151/2011 prevede che le piccole autorimesse condominiali siano ricomprese tra le attività soggette al controllo, di cui buona parte rientra al punto n. 75.1.A “Autorimesse pubbliche e private, parcheggi pluriplano e meccanizzati di superficie complessiva coperta fino a 1000 m2″.
Per l’adeguamento è prevista una procedura semplificata con la presentazione, di Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA), corredata dalla documentazione prevista.
Con il DM 21/02/2107 è stata approvata la regola tecnica verticale (leggi l’articolo Autorimesse: finalmente la nuova Regola Tecnica Verticale) riportata nel capitolo V6 – Autorimesse, in aggiunta al DM 03/08/2015 (Norme tecniche di prevenzione incendi).
Si tratta di una norma agile ed equilibrata, applicabile in alternativa alle norme deterministiche esistenti (DM 01/02/1986), che consente al progettista un migliore approccio nelle azioni di adeguamento antincendio.
Continua la lettura dell’articolo di Dario Zanut

Alessandro Temperini
Latest Posts

Un approccio umanistico allo Smokemanagement
L’approccio umanistico allo smoke management, da buona prassi a differenziale competitivo. I frequentatori di questo blog ormai lo sanno. Mi piace avere un...

Due secoli di smoke management: come è cambiata questa professione
La storia dello smoke management non è sempre trattata dagli esperti di questa materia e questo è un male. Studiandola si scoprirebbe non solo il lato...