I 5 vantaggi dei sistemi a pressione differenziale
Controllo fumo e calore, Discussioni Tecniche12 Giugno 2019

Questi sistemi spingono i fumi nella direzione opposta a quella dell’incendio favorendo l’intervento delle squadre di soccorso e riducono il tempo di esodo.
Progettazione dei SEFC: come calcolare l’altezza del locale?
Controllo fumo e calore, Discussioni Tecniche19 Settembre 2018

Un aspetto fondamentale nella progettazione di un Sistema di controllo del fumo e del calore è l’individuazione dell’altezza dei locali da proteggere.
Pubblicata la guida REHVA “Fire Safety in Buildings”
Controllo fumo e calore, Norme e Decreti19 Marzo 2018

La guida (edizione del 2018) descrive i principi di gestione del fumo e la loro implementazione tramite i sistemi di estrazione naturale e meccanica.
Gestione orizzontale del Fumo nelle Autorimesse
Controllo fumo e calore, Discussioni Tecniche27 Agosto 2016

Il controllo verticale del fumo si attua nelle autorimesse, con dei ventilatori (o Jet Fun) resistenti alle alte temperature dei fumi.
Tipologie di controllo del fumo: la Gestione Verticale
Controllo fumo e calore, Discussioni Tecniche25 Luglio 2016

La metodologia di controllo del fumo verticale in rapporto al dimensionamento e con un focus sui componenti del sistema di evacuazione di fumo e calore.