Evoluzione Certificazione Reazione al fuoco condotte aerauliche

Come si classificano secondo la reazione al fuoco le condotte aerauliche metalliche, il loro isolante e le condotte realizzate in pannello preisolato.
Pratiche di prevenzione incendi VVF | DM 7 Agosto 2012

Guida ai modelli da compilare per ogni specifica istanza, come consegnarli e quali sono le procedure di valutazione dei Vigili del Fuoco (VVF).
DM 20/12/12: Quali differenze tra Tecnico abilitato e professionista antincendio?

Spesso la loro identificazione si dà per scontata, ma a nostro avviso necessita di alcuni chiarimenti, che tratteremo in questo articolo.
Parliamo del nuovo Decreto Impianti DM 20/12/12

Informazioni sul decreto impianti DM 20 12 12 sulla protezione attiva per la prevenzione incendi.
Progettazione e dimensionamento SEFFC secondo UNI 9494-2

La Norma UNI 9494-2 è il riferimento normativo in Italia per la progettazione di impianti di evacuazione forzata di fumo e calore (SEFFC) recepita dal D.M. 20-12-12 Art.6.
Nuova modulistica antincendio

E’ attualmente in vigore la nuova modulistica per le pratiche antincendio da presentare ai vigili del fuoco.
E’ arrivata la nuova marcatura CE

Caratteristiche della nuova marcatura CE secondo il nuovo regolamento europeo 305/2011 come stabilito nel Decreto antincendio DM20/12/12.