Il cambiamento più gravoso lo ha incassato il professionista antincendio – parte 02
Controllo fumo e calore, Norme e Decreti28 Settembre 2022

La “rivoluzione Copernicana” è la descrizione che sintetizza la prima parte di quest’articolo in cui abbiamo provato a spiegare come tutto il panorama legislativo stia spostando i ruoli e le responsabilità sugli attori coinvolti nelle pratiche di prevenzione incendi.
Ingegneria della sicurezza antincendio, quando utilizzarla e come utilizzarla
Controllo fumo e calore, Norme e Decreti14 Settembre 2022

L’introduzione del codice di prevenzione incendi DM 03/08/2015 ha finalmente premesso ai Professionisti antincendio di esprimere al massimo il loro potenziale. Non che prima ciò non accadesse, ma le possibilità progettuali erano legate e confinate all’interno dei paletti dettati dalle varie regole tecniche prescrittive.