
UNI 11224 – Controllo e manutenzione dei sistemi di rivelazione incendi
La nuova UNI 11224:2019 è stata pubblicata dall’UNI il 5 settembre 2019 e sostituisce la UNI 11224:2011.
In questa recente revisione sono introdotte numerose novità, tenendo conto del quadro normativo degli ultimi anni e dell’avanzamento tecnologico dal 2011 fino a oggi.
Questa revisione è frutto di un intenso lavoro da parte dei normatori, a garanzia di una sempre maggiore operabilità ed efficienza dei sistemi di rivelazione d’incendio.
La norma introduce molte novità e tiene conto dei cambiamenti del quadro normativo sviluppato negli ultimi anni, richiamando la UNI/TR 11607 e la UNI/TR 11694 specificatamente alle prove e ai controlli sulle apparecchiature di segnalazione ottica e acustica e ai sistemi di aspirazione, e la UNI 9795 con la nuova figura professionale introdotta del tecnico manutentore.
I punti principali e più importanti della norma riguardano la verifica generale del sistema e nella fattispecie
- la modifica della sua periodicità
- la definizione di un processo di manutenzione continuo
Ricordiamo che questa norma deve essere adottata nei luoghi di lavoro e nelle attività soggette alle visite ed ai controlli di prevenzione incendi, e sia ai nuovi sistemi che a quelli esistenti.

Alessandro Temperini
Latest Posts

Un approccio umanistico allo Smokemanagement
L’approccio umanistico allo smoke management, da buona prassi a differenziale competitivo. I frequentatori di questo blog ormai lo sanno. Mi piace avere un...

Due secoli di smoke management: come è cambiata questa professione
La storia dello smoke management non è sempre trattata dagli esperti di questa materia e questo è un male. Studiandola si scoprirebbe non solo il lato...