
Prevenzione Incendi Locali di pubblico spettacolo: le procedure.
E’ appena stata emanata l’edizione aggiornata 2016 delle “Indicazioni Procedurali e di Prevenzione Incendi per i Locali di Pubblico Spettacolo” che da informazioni al fine di individuare quali sono i “Locali di Pubblico Spettacolo”, le procedure da seguire, la documentazione da presentare ed un sunto della normativa tecnica vigente.
La necessità di tale documento è derivata dal fatto che le varie norme tecniche e chiarimenti emessi nel corso del tempo hanno portato ad una definizione di “Locali di pubblico spettacolo” non sempre univoca e d’immediata identificazione, soprattutto in occasione di manifestazioni temporanee dove spesso si riscontrano un grande varietà di situazioni diverse.
Tale documento, che è un aggiornamento della versione del 2012, ha lo scopo di rendere più chiara l’individuazione delle attività da considerarsi di pubblico spettacolo e univoca l’interpretazione delle procedure, al fine di rendere uniforme l’attività di controllo da parte dei VVF, delle Commissioni Locali di vigilanza e delle Amministrazioni Comunali.
In particolare sono riportati:
- Una sintesi della normativa procedurale e tecnica aggiornata con tutti i chiarimenti forniti dal Ministero dell’interno.
- Un elenco della documentazione da presentare per l’esame progetto e per il successivo sopralluogo della Commissione.
- Schemi grafici esemplificativi al fine di rendere immediatamente comprensibili le caratteristiche che devono avere le installazioni temporanee.
- Linee guida per la realizzazione di allestimenti per feste paesane o attività similari dove non sono presenti attività di pubblico spettacolo e per le quali non è previsto il controllo delle Commissioni di Vigilanza.

Alessandro Temperini
Latest Posts

La manutenzione dei sistemi di controllo del fumo e del calore alla luce del DM 15 settembre 2022
Il Ministero dell’Interno è corso ai ripari per far fronte alle criticità da più parti segnalate in merito al decreto che avrebbe dovuto introdurre la nuova...

Approccio ingegneristico secondo il metodo scientifico
Come già introdotto nell’articolo di blog precedente, l’ingegneria della sicurezza antincendio è una disciplina che utilizza il metodo scientifico per...