logologo
  • Home
  • Profilo
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • E-Book
  • Contatti
logologo
  • Home
  • Profilo
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • E-Book
  • Contatti
  • Home
  • Profilo
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • E-Book
  • Contatti
by Alessandro Temperini
Controllo fumo e calore, Norme e Decreti7 Agosto 20130 comments

Nuova modulistica antincendio

E’ entrata in vigore il 27 novembre 2012 la nuova modulistica per la presentazione di istanze riguardanti la prevenzione incendi, che sostituisce integralmente quella precedente.

Pratiche_antincendio

Definita con Decreto dirigenziale del direttore centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica del Ministero dell’Interno del 31 ottobre 2012, la nuova modulistica risponde a quanto richiesto dal decreto del Ministero dell’Interno del 7 agosto 2012 recante Disposizioni relative alle modalità di presentazione delle istanze concernenti i procedimenti di prevenzione incendi e alla documentazione da allegare, ai sensi  dell’articolo 2, comma 7, del Decreto del Presidente della Repubblica 1° agosto 2011, n. 151

Per scaricare la modulistica dal sito dei Vigili del Fuoco: http://www.vigilfuoco.it/aspx/Page.aspx?IdPage=737

[elementor-template id=”4446″]
Tags:
Norme e decreti Prevenzione Incendi
Share

Alessandro Temperini

E’ arrivata la nuova marcatura CEPrev
Canale ANACE su YoutubeNext

Latest Posts

by Alessandro Temperini

Smoke management nei luoghi con bassa presenza di comburente

Le biblioteche sono uno dei beni più preziosi dell’umanità, luoghi in cui da sempre il sapere viene studiato, tramandato e soprattutto custodito. Si stima...

Smoke management nei luoghi con bassa presenza di comburente

Controllo fumo e calore, Discussioni Tecniche4 Aprile 2022
Share
by Alessandro Temperini

Conosci davvero i sistemi a pressione differenziale per lo smoke management?

Facile parlare dei sistemi a controllo di pressione per lo smoke management, ma sei sicuro di sapere cosa si sta dicendo? Quello che spesso viene trattato è...

Conosci davvero i sistemi a pressione differenziale per lo smoke management?

Controllo fumo e calore, Discussioni Tecniche15 Marzo 2022
Share

Sezioni Blog

  • Antisismica
  • Componenti Sistemi SEFC
  • Controllo fumo e calore
  • Discussioni Tecniche
  • Legislazione antincendio
  • News
  • Norme e Decreti

Archivi

  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Dicembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Settembre 2018
  • Giugno 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Settembre 2017
  • Marzo 2017
  • Dicembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Settembre 2014
  • Giugno 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013

Ultimi post

  • Smoke management nei luoghi con bassa presenza di comburente
    Smoke management nei luoghi con bassa presenza di comburente
  • Conosci davvero i sistemi a pressione differenziale per lo smoke management?
    Conosci davvero i sistemi a pressione differenziale per lo smoke management?
  • Sistema Sprinkler e Sistema SEFC, come gestisco la loro interferenza?
    Sistema Sprinkler e Sistema SEFC, come gestisco la loro interferenza?
  • Impianti di protezione attiva contro l’incendio: perché sono così snobbati in Italia?
    Impianti di protezione attiva contro l’incendio: perché sono così snobbati in Italia?
       

Termini e Condizioni | Privacy Policy | © Alessandro Temperini. Tutti i diritti riservati