
Rinnovo marchio CE per le nostre condotte certificate
Anche per quest’anno la nostra Azienda ha ottenuto la marcatura di certificazione CE che prova la conformità del prodotto alla norma armonizzata e quindi alla direttiva europea 89/106/CEE. (Oggi CPR 305/2011). Il giorno 30/4/2013 a seguito della visita ispettiva da parte dell’organismo notificato è stata accertata la piena conformità per tutte le nostre condotte per sistemi di estrazione fumo e calore:
- Condotte SEDuct® R300
- Condotte SEDuct® R600
- Condotte SEDuct® C600
La nostra azienda è una delle poche in Italia a possedere questo tipo di certificazione e può vantare di essere stata la prima ad acquisirla in tutto il panorama Nazionale.
Inoltre tutti i nostri componenti rientrano nelle caratteristiche descritte dagli allegati A7.1 e A7.2 del DM 16 Febbraio 2007, del DM 151 e DM 20 12 2012, sono nel pieno rispetto della UNI 9494 parte 2 e delle pratiche di prevenzione incendi VVFF.
Vi ricordiamo quindi che:
Dal 1/2/2013 la norma UNI EN 12101 parte 7 impone l’utilizzo di sole condotte certificate per la realizzazione di impianti SEFFC per il controllo del fumo e del calore.

Alessandro Temperini
Latest Posts

La manutenzione dei sistemi di controllo del fumo e del calore alla luce del DM 15 settembre 2022
Il Ministero dell’Interno è corso ai ripari per far fronte alle criticità da più parti segnalate in merito al decreto che avrebbe dovuto introdurre la nuova...

Approccio ingegneristico secondo il metodo scientifico
Come già introdotto nell’articolo di blog precedente, l’ingegneria della sicurezza antincendio è una disciplina che utilizza il metodo scientifico per...