
AerNova entra a far parte della grande famiglia UNI
Anche noi facciamo parte della grande famiglia UNI, l’Ente Nazionale Italiano di Unificazione. I nostri ingegneri partecipano attivamente ai gruppi di lavoro per i Sistemi di controllo del fumo e del calore. Il tavolo comune di questo ente permette l’incontro e la costruzione di un patrimonio tecnico e normativo condiviso, tra tutti gli attori del mercato.
L’Azienda non si mai limitata a “subire” le norme, le regole dell’arte e del mercato, ma ha sempre cercato di esserne parte attiva a dinamica. Per questo siamo fieri di far parte del processo democratico di elaborazione delle norme tecniche e di mettere a disposizione il know-how accumulato con anni di attività e di ricerca per far si che nel nostro paese si venga a creare una cultura tecnica comune. A oggi in Italia il patrimonio intellettuale relativo ai sistemi di controllo del fumo e del calore è detenuto da poche aziende e professionisti, spesso gelosi delle loro esperienze e conoscenze.
Per noi invece non è così. Crediamo che la condivisione di questo bagaglio culturale sia parte integrante del nostro modo di lavorare. Arricchire gli altri, anche solo intellettualmente, accresce e valorizza anche noi.

Alessandro Temperini
Latest Posts

La manutenzione dei sistemi di controllo del fumo e del calore alla luce del DM 15 settembre 2022
Il Ministero dell’Interno è corso ai ripari per far fronte alle criticità da più parti segnalate in merito al decreto che avrebbe dovuto introdurre la nuova...

Approccio ingegneristico secondo il metodo scientifico
Come già introdotto nell’articolo di blog precedente, l’ingegneria della sicurezza antincendio è una disciplina che utilizza il metodo scientifico per...